
Allarme frodi nella Selezione
La truffa nel processo di Selezione consiste nel tentativo di ingannare una persona in cerca di lavoro, spingendola a consegnare denaro o informazioni personali dopo averle promesso un lavoro fittizio. I truffatori fingono di essere impiegati in grandi aziende fidate, offrono ai candidati un finto lavoro, poi chiedono informazioni personali o denaro. Potrebbero dire di aver bisogno di queste informazioni per versamenti in busta paga, per l'acquisto di attrezzature, formazione, spese di viaggio o visto.
Come identificare le frodi nel processo di assunzione:
- Le e-mail sono spesso inviate da account e-mail gratuiti come Gmail.com, Yahoo.com, Aol.com, ecc. Per procedure relative all’assunzione, se l'indirizzo e-mail non termina con @avisbudget.com, @abg.com o @zipcar.com, molto probabilmente non è lecito. Se ti stai rivolgendo ad un'agenzia di Selezone che dubiti sia legata ad Avis Budget Group, contatta talent.acquisition@avisbudget.com per verificarne la partnership.
- I messaggi sembrano essere inviati da un dipendente senior dell'azienda, come l'amministratore delegato, o genericamente da 'Legale' o 'Risorse Umane'.
- Spesso le viene richiesto del denaro - ABG o uno dei nostri partner non ti chiederanno mai denaro in nessun momento del processo di assunzione o di onboarding.
- Le comunicazioni presentano solitamente errori di ortografia e grammatica, loghi sgranati o una cattiva formattazione.
- Si insiste sull'urgenza: i truffatori cercano di farti agire rapidamente per evitarti di prendere tempo per riflettere sul fatto che si tratti di una cattiva idea.
- Anche se alla fine ti verranno richieste informazioni per organizzare la tua assunzione, il fatto che ti vengano chiesti prima del colloquio dati relativi a passaporto, informazioni bancarie, indirizzo e la data di nascita dovrebbe insospettirti.
- I truffatori potrebbero organizzare un colloquio online tramite Google Hangouts. Avis Budget Group non utilizza questo software, quindi molto probabilmente non è affidabile.
Cosa devi fare:
- Interrompere la conversazione con i mittenti.
- Non fornire informazioni personali fino a quando non avrai verificato di essere in contatto con una fonte affidabile.
- Non incassare mai gli assegni che ti vengono inviati: è frequente che i truffatori le inviino del denaro e poi ti chiedano un rimborso, sottraendo le informazioni nel processo.
- Se pensi di essere vittima di una frode, contatta immediatamente le autorità locali.
- Visita avisbudgetgroup.jobs per esplorare le nostre opportunità di lavoro ufficiali.
We wish you luck in your job search and hope to see your job application soon!
Visita il nostro sito dedicato alle carriere